LA MUSICA DEI CARTOONS

I cartoni animati sono delle fonti inesauribili di stili e generi musicali: la musica araba di Alladin, i passi di samba dei Tre Caballeros, la musica lirica di Willie la balena. Attraverso l’analisi delle varie fonti audiovisive cominceremo un percorso didattico dove saranno coinvolte più discipline: storia, geografia, immagine, musica...per “attivare esperienze creative che utilizzino il cartone animato come spunto per esprimersi musicalmente attraverso l’uso della voce, del movimento, degli strumenti musicali didattici” 25-26-27 luglio 2022 – ore 09:00 -12:00 Docente: M° Stefano Rocchetti –>Info Docenti I partecipanti frequenteranno entrambi i laboratori “La MUSICA dei CARTOONS” e “Body Music 2.0” in due gruppi [...]

MUSICA D’INSIEME
Suoniamo in orchestra! e
Orchestra delle emozioni

Laboratori di Musica d’Insieme per giovani musicisti (2 laboratori collegati) 8-20 anni Tra le attività del nostro festival Archi in Villa Baruchello, il fare musica insieme occupa una posizione di assoluto rilievo. Sei giorni di laboratorio orchestrale dove gli studenti di scuole musicali e dei conservatori formeranno, in collaborazione col festival, un’orchestra sinfonica con il direttore M° Luca Mengoni alla guida e le tutor M° Elisa Cimadamore, M° Daniela Fiorani, M° Nena Tintor e M° Letizia Illuminati. L’orchestra si esibirà nella giornata conclusiva del Festival sul palco del Teatro delle Api di Porto sant’Elpidio. Gli orchestrali saranno tutti ragazzi provenienti dalle scuole di musica, dai licei musicali e dai [...]

LA MUSICA GIOCATA
Atelier Musicale

2-6 anni: 5-6 anni - primo gruppo 2-4 anni con genitori – secondo gruppo La “Musica Giocata” è un metodo creato da Forme Sonore dove la Musica, i suoni, i colori, i giochi vocali e ritmici si intrecciano ad esperienze sensoriali in sintonia con l’età evolutiva. Pensato per i piccoli e per tutto il nucleo familiare, sviluppa attività, materiali e giochi per crescere in armonia migliorando e potenziando capacità di ascolto, espressività propriocezione e concentrazione . Due incontri di dialogo e di apprendimento per vivere la musica dal vivo insieme e tracciare nuovi itinerari educativi. Gli Obiettivi La Musica Giocata nasce [...]

7-13 IO SUONO
Cominciamo a suonare…tocca a te!

7-13 anni Laboratorio per conoscere e sperimentare il tuo strumento musicale preferito! Il laboratorio ha la finalità di accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta di uno strumento musicale a scelta tra: • violino • chitarra • percussioni • tastiere Durante il laboratorio i partecipanti inizieranno a conoscere più da vicino e ad approfondire il loro strumento preferito, ne capiranno gli aspetti principali della costruzione e del funzionamento, le potenzialità timbriche e l’espressività ma, soprattutto, impareranno a produrre le prime note. Il corso si svolgerà in piccoli gruppi (4-5 allievi) ed ogni partecipante avrà a disposizione uno strumento con il quale si [...]

Giocatori all’ OPERA

Hai mai giocato con un’opera lirica? No! Allora devi necessariamente partecipare a questo strano laboratorio… dove dovrai superare prove divertenti, cantare melodie famose reinterpretando le grandi opere liriche di Verdi, Rossini e Puccini. Inventare nuove trame e appassionati finali fino a conquistare gli applausi del grande pubblico del teatro. Il melodramma spiegato ai ragazzi attraverso il gioco e l’esperienza diretta stimolando la fantasia e la capacità di ascolto con un linguaggio semplice, divertente e fortemente avvincente.   28-29-30 luglio 2022 – ore 09:00 -12:00 Docente: M° Stefano Rocchetti –>Info Docenti I partecipanti frequenteranno entrambi i laboratori “Giocatori all’OPERA” e “Canta, danza, suona..la Musica [...]

CANTA, DANZA E SUONA…LA MUSICA ANTICA!

Lo sapevi che anche nel passato si organizzavano grandi feste? Vieni a conoscere i ritmi popolari dei menestrelli del Medioevo, le danze rinascimentali delle grandi corti, le musiche delle sale da concerto barocche. Andremo alla scoperta della musica classica e la interpreteremo con gli strumenti musicali, con la body percussion, con il movimento e tanti oggetti. Ci divertiremo come facevano un tempo i nostri antenati e inventeremo nuovi modi di comunicare con la musica. 28-29-30 luglio 2022 – ore 09:00 -12:00 Docente: M° Elisa Ercoli –>Info Docenti I partecipanti frequenteranno entrambi i laboratori “Giocatori all’OPERA” e “Canta, danza, suona..la Musica antica!” in due [...]

Torna in cima